Arriva il mini-corso di Can Can!!!
4 lezioni di puro divertimento per cimentarvi nelle basi di questa scatenatissima danza!
Questo mini corso é adatto a tutte, anche a chi non ha mai fatto danza, mentre per le ballerine più audaci che lo desiderano, e che avranno acquistato padronanza della tecnica base, sarà attivato un altro mini-corso ad Aprile dove potrete imparare le tecniche avanzate.
“Le origini del can-can, sono piuttosto incerte. Molto probabilmente il più famoso ballo deriva dal “galop” della quadriglia, inventato nel 1850 dalla ballerina vedette del “Bal Mabille”.
Si sostiene, inoltre, che il can-can, in gran parte di origine popolare, derivi dall’usanza delle lavandaie di Montmartre di mostrare, ogni domenica, le gonne per le strade del quartiere.
Pied en l’air! Il ballo era caratterizzato dall’esibizione delle ballerine che, schierate in fila l’una a fianco dell’altra, al tempo di una musica molto veloce e ritmata alzavano ritmicamente le gambe: durante questo movimento esse si scoprivano parzialmente, emergendo dalle lunghe e ampie gonne e sottogonne in uso all’epoca, suscitando l’entusiasmo degli spettatori, che spesso accompagnavano il ritmo battendo le mani.
Le mosse, appena citate, sono state inventate dalla ballerina francese Louise Weber, detta la Goulue; questo è lo stile del can-can del Moulin Rouge.”
Il corso si terrá:
Nella sede di Como, presso Danza Cento, via Valleggio 16, tutti i martedì sera di Febbraio dalle 20:00 alle 21:00
Nella sede di Milano, presso Centro Danza Panzetti, via Rubens 19, tutti i mercoledì sera di Febbraio dalle 20:00 alle 21:00
Abbigliamento consigliato: per la prima lezione scarpe da ginnastica, per le successive stivaletti da Can Can o scarpe da danza con tacco grosso, gonna ampia (non necessariamente da Can Can, a lezione sarà a disposizione una gonna professionale da provare)
Costo del mini-corso (4 lezioni da un’ora): 80€
Per informazioni e prenotazioni:
champagneburlesqueacademy@gmail.com
Tel. (+39) 392.9999809